Alla chiusura della transazione, tutte le attività di produzione, sviluppo, vendita e assistenza del business CMM, incluso il software CAMIO, saranno trasferite ad ASF Metrology, sotto la proprietà e la gestione di Angelo Muscarella.
Le attività CMM della belga Nikon Metrology rappresentano circa il 25% del suo fatturato totale consolidato mondiale. Le macchine di misura a coordinate (CMM) sono utilizzate in settori in cui dimensioni e controllo della qualità sono cruciali, come il settore aerospaziale, automobilistico e delle protesi biomedicali.
Alla chiusura della transazione, tutte le attività di produzione, sviluppo, vendita e assistenza del business CMM, incluso il software CAMIO, saranno trasferite ad ASF Metrology, sotto la proprietà e la gestione di Angelo Muscarella. Nikon Metrology continuerà a servire una serie di account selezionati come parte di una collaborazione strategica in cui entrambe le società promuoveranno reciprocamente prodotti e servizi dell’altra. Tutti i dipendenti principalmente dedicati al business CMM saranno trasferiti in ASF Metrology.
Le aziende lavoreranno a stretto contatto tra loro per assicurare una transizione graduale con fornitori, clienti e rivenditori.
Secondo quanto affermato da Hajime Kosawa, Ceo di Nikon Metrology, l’operazione si inserisce nel quadro di una una riorganizzazione complessiva dell’azienda con un focus maggiore sul core business ottico e a raggi x, contribuendo a una strategia di crescita più efficiente.
Sulla stessa onda e in sintonia con quanto espresso da Kusawa, le argomentazioni espresse dal Ceo di ASF Metrology, Angelo Muscarella: “L’acquisizione permetterà di consolidare il nostro business e la nostra competitività sul business CMM espandendo al tempo stesso la nostra presenza geografica”.
Per aggiornamenti in tempo reale su questo argomento, segui la nostra Redazione anche su Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn