Plasmatreat GmbH (Steinhagen, Germania), produttore di sistemi al plasma per il trattamento delle superfici ad alta efficienza con processi di produzione ecosostenibili, ha presentato una nuova unità di trattamento al plasma alla fiera K 2019.
La principale innovazione di questa unità di trattamento è costituita dall’utilizzo di XPlanar, un sistema di motori planari di Beckhoff per trasportare componenti con precisione e flessibilità. XPlanar sostituisce i sistemi precedentemente utilizzati per spostare gli elementi spesso sensibili come i PCB ed elimina la necessità di installare complessi robot a 6 assi e un certo numero di motori lineari.
L’unità di trattamento al plasma può sottoporre a una lavorazione superficiale una varietà di campioni di materiale in un processo a due stadi: durante la prima fase, il substrato viene spostato sotto un ugello per la pulizia e l’attivazione. Durante la seconda, un ugello separato applica un rivestimento funzionale. In questa fase Plasmatreat ha concentrato i suoi sforzi di innovazione. L’esigenza era di utilizzare un sistema veloce, completamente programmabile e senza usura per trasportare gli elementi.
Nell’ambito della programmazione delle piste e la movimentazione su misura, non si è trovato sul mercato una vera alternativa che potesse competere con la soluzione XPlanar.
La nuova unità di trattamento al plasma è molto compatta in quanto non richiede più un robot a 6 assi o assi lineari supplementari
Maggiore flessibilità, minore complessità meccanica
I vantaggi funzionali di XPlanar si dimostrano preziosi in una serie di applicazioni: le impostazioni convenzionali utilizzano un robot a 6 assi o motori lineari per muovere un getto di plasma intorno a un pezzo bloccato. XPlanar si colloca a metà strada tra i sistemi ad asse lineare e quelli robotici. Con i pezzi piatti che non richiedono molta corsa verticale sull’asse z, dove i sistemi robotici sono di solito ideali, XPlanar offre un’eccellente alternativa ai sistemi di tipo gantry. Il sistema offre benefici anche in termini di usura per la sua facilità di pulizia e dimostrata compatibilità con le camere bianche.
XPlanar ha il potenziale per ottimizzare il trattamento superficiale al plasma in due aree chiave: integrazione diretta di test in linea per ispezioni complete durante il processo di trattamento e percorsi di spostamento programmabili su misura per i clienti finali. Grazie alla pronta risposta ci Beckhoff, per integrare XPlanar nella macchina, ci sono voluti poco più di due mesi, consentendo una progettazione rapida.
XPlanar si è dimostrato robusto e affidabile e l’intera cella di trattamento del plasma è stata completamente automatizzata utilizzando un sistema di controllo PC-based, rendendola così una soluzione sistematica basata su un solo prodotto.