Siemens PLM Software è nella condizione di aiutare le aziende a individuare il percorso più corretto per compiere una efficente digitalizzazione, che non è fine a sé stessa, ma orientata alla creazione di un valore tangibile. Appuntamento a Sps Parma Pad.4 stand A009
Siemens Plm Software presenta ai visitatori non solo la propria visione olistica, il proprio know-how e la propria competenza nel supportare e fornire consulenza per la trasformazione digitale, ma anche, e soprattutto, per offrire una dimostrazione concreta delle proprie innovazioni.
Siemens Plm Software è presente con due postazioni: la prima dedicata al Product lifecycle management (Plm, ovvero l’insieme delle soluzioni di business necessarie alla gestione dell’intero ciclo di vita di un prodotto) Simcenter, Tecnomatix, Nx e Teamcenter, e la seconda al portafoglio Mom (Manufacturing Operations Management, cioè una soluzione olistica che offre una visibilità completa nei processi di produzione, al fine di migliorare costantemente le prestazioni operative).
All’interno di questa seconda postazione è possibile vedere anche le applicazioni di blockchain basate su Mindsphere, la piattaforma cloud di Siemens, che assicurano la tracciabilità certificata dei prodotti finiti – dalla produzione al trasporto – immagazzinando in maniera sicura dati provenienti dai sensori IoT.
Siemens Plm Software è protagonista anche alla Digital Breakfast di Anie con un intervento a cura di Leonardo Cipollini, business development director dell’azienda, dal titolo “La trasformazione digitale a supporto di prodotti e produzioni sempre più intelligenti”.