Sacchetto SpA, azienda italiana leader nella produzione di amidi derivati per il settore agroalimentare, farmaceutico, cosmetico, chimico e cartario, ha deciso di sostituire l’impianto CGT installato nel 2003, con uno nuovo, più moderno e ancora più performante. In questo modo l’azienda è in grado di sostenere un’operatività contraddistinta da processi industriali sempre più energivori. Per Giuseppe Sacchetto, responsabile dell’azienda, la cogenerazione CGT rappresenta un reale vantaggio competitivo nonché uno strumento abilitante una produzione “Always On”.
Cogenerazione GCT, strumento ideale di efficienza energetica
La scelta di Sacchetto SpA conferma ancora una volta come la cogenerazione possa essere lo strumento ideale di efficienza energetica per tutte quelle aziende che devono soddisfare esigenze elettriche e termiche ottimizzando i costi e la continuità operativa riducendo al tempo stesso, e sensibilmente, l’inquinamento ambientale.
Cogenerazione CGT, il vantaggio competitivo
«Con CGT riusciamo ad acquisire maggiore efficienza, minori costi e maggiore affidabilità poiché non la produzione non viene penalizzata da eventuali blackout della rete esterna», afferma Giuseppe Sacchetto, Responsabile dell’azienda. «Tutto ciò assicura un rapporto qualità prezzo sui prodotti che si traduce in un vantaggio competitivo ottimale sia sul mercato domestico che internazionale».
Cogenerazione CGT per il massimo rendimento
Il nuovo impianto da 2,5 MWe, progettato, sviluppato e realizzato da CGT, è alimentato da un motore Cat G3520H a gas metano e garantisce un rendimento complessivo superiore al 90%. Performance che si possono raggiungere anche grazie ai nuovi sistemi di supervisione e controllo da remoto.
Cogenerazione CGT, effetto green
Per Sacchetto SpA significa poter ridurre di circa un 50% le attuali emissioni inquinanti (CO e NOx) raggiungendo livelli di sostenibilità ambientale coerenti con le direttive europee. L’Unione Europea ha infatti individuato nella cogenerazione uno dei processi ideali per migliorare l’efficienza energetica e la lotta all’inquinamento.
Cogenerazione CGT, manutenzione d’eccellenza per un’operatività “Always On”
«Il prodotto Caterpillar è sicuramente di primo livello», afferma Giuseppe Sacchetto. «Ma quello che senza dubbio fa la differenza è il servizio fornito da CGT, una vera sicurezza». CGT segue infatti i propri clienti in ogni fase, dalla progettazione dell’impianto, per far sì che sia correttamente dimensionato in base alle esigenze, fino alla manutenzione che ne garantisce una sempre perfetta efficienza “Always On”.
.