L’azienda spagnola Packfeeder ha sviluppato una famiglia di macchine automatiche, supportate da robot, per lo smistamento delle bottiglie per l’industria dell’imballaggio. Il cosiddetto Pickfeeder utilizza l’eXtended Transport System (XTS) di Beckhoff per implementare una soluzione altamente flessibile in grado di rispondere anche alle esigenze di smistamento più esigenti nel settore dell’imballaggio.
Le macchine Pickfeeder combinano l’eXtended Transport System (XTS) con fino a quattro delta robot.
Con sede a Barcellona, presenza e servizio a livello mondiale, Packfeeder è specializzata in sistemi per lo svuotamento e il posizionamento di contenitori nel formato bottiglia. Queste macchine sono frequentemente utilizzate nell’industria cosmetica, farmaceutica, alimentare, dei detergenti per la casa e dei prodotti chimici. Insomma, in tutte quelle situazioni in cui i prodotti devono essere confezionati in bottiglie. Dalla sua fondazione nel 2002 da parte di Tomàs Mulet, Packfeeder si è concentrata su concetti di macchine innovative con un notevole valore aggiunto per gli utenti finali. Frutto di questo approccio è il nuovo sistema di smistamento delle bottiglie che è stato sviluppato con l’aiuto di Beckhoff, come spiega Ferran Martínez, CEO di Packfeeder:
“Avere l’innovazione come obiettivo di base richiede partner tecnologici che condividano la nostra visione. Uno dei motivi per cui stiamo lavorando con Beckhoff consiste proprio nell’affrontare una tale sfida tecnologica”.
Grazie alla flessibilità di XTS, la nuova famiglia di macchine Pickfeeder può smistare bottiglie di vari materiali, dimensioni e forme – anche molto diverse tra di loro – senza modifiche meccaniche alla linea di produzione. L’uso dell’XTS in combinazione con i delta robot elimina la necessità di pezzi in formati speciali che sono normalmente necessari per ogni singola bottiglia in una macchina standard e permette la funzionalità di cambio automatico del Pickfeeder.
I sistemi integrati offrono un’alta efficienza di processo
L’XTS accetta le bottiglie pronte dai robot e le trasferisce al nastro trasportatore di uscita perfettamente sincronizzato e in posizione verticale.
A seconda dei requisiti di prestazione, lo smistamento delle bottiglie con Pickfeeder può essere configurata con un massimo di quattro delta robot per un ampio spettro di applicazioni di smistamento. La combinazione dei delta robot a quattro assi con il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff rende lo smistamento delle bottiglie estremamente versatile, con una produttività ottimizzata e un trasferimento molto delicato al mover in uscita, oltre al cambio automatico del formato. L’innovazione più importante della macchina, dice Ferran Martínez, è la separazione dell’area di ingresso dove le bottiglie, che arrivano sdraiate dall’area di uscita, vengono messe in posizione verticale sul mover di uscita. Questa separazione è stata resa possibile dall’XTS come componente centrale della macchina: “I sistemi convenzionali eseguono entrambi questi passaggi con dei robot. L’utilizzo dei delta robot solo per afferrare le bottiglie pronte, invece, ci permette di utilizzare robot più piccoli e meno costosi, pur sfruttando al massimo la loro velocità.
XTS è la soluzione ideale per accettare le bottiglie dai robot e consegnarle in posizione verticale e perfettamente sincronizzata al mover per il trasferimento alla macchina successiva.
Questo evita che le bottiglie siano posizionate in modo errato o si ribaltino. Un altro vantaggio è la capacità di XTS di essere montato in posizione inclinata, il che rende il sistema particolarmente compatto e semplice”.
Sulle macchine Pickfeeder, XTS impiega la guida GFX di HepcoMotion e una pinza sviluppata da Packfeeder. Questa innovativa combinazione di tecnologie forma una soluzione universale che può gestire una vasta gamma di contenitori, indipendentemente dalla loro forma, materiale, colore e fragilità. Inoltre, qualsiasi cambio di formato all’interno della linea di riempimento è facilmente gestibile tramite il pannello di controllo multi-touch. Secondo Packfeeder, questa capacità rappresenta un enorme vantaggio rispetto ai sistemi di decodifica meccanica, che richiedono la sostituzione di diversi componenti per ogni cambio di formato.
La flessibilità è la chiave di volta
Con i suoi mover controllabili individualmente, l’XTS offre la possibilità di passare a diversi formati di bottiglie in modo rapido e semplice.
Mentre l’aumento della velocità operativa di ogni robot era un obiettivo importante del progetto di sviluppo, l’attenzione principale era sulla capacità di cambiare formato automaticamente. “Le operazioni quotidiane dei nostri partner e clienti richiedono la massima flessibilità della macchina per poter accogliere le infinite variazioni dei contenitori in termini di geometrie, colori, materiali, texture e raffinatezze”, spiega Ferran Martínez. “Il successo del lancio della serie Pickfeeder ha soddisfatto le aspettative dei nostri clienti con l’ulteriore vantaggio di ottimizzare il rapporto tra la velocità di produzione e le esigenze di spazio a terra. Per esempio, il Pickfeeder Single 100, il modello più piccolo con un solo robot, raggiunge un tasso di produzione di oltre 120 bottiglie al minuto. Questo è un grande miglioramento rispetto ai sistemi convenzionali con 70-80 bottiglie al minuto, dice Martínez”.
Le esigenze industriali stanno cambiando così rapidamente al giorno d’oggi che nessuno può ignorare concetti come Industria 4.0, il supporto della dimensione del lotto 1 o i tempi di cambio di setup prossimi allo zero. “La serie Pickfeeder è stata sviluppata fin dall’inizio con questi requisiti in mente, e il sistema di trasporto intelligente XTS ha reso possibile che questi concetti diventassero realtà”, dice Ferran Martínez. “Questa combinazione di successo ha ampliato notevolmente le capacità della tecnologia di smistamento e ridistribuzione delle bottiglie di Packfeeder.
Era da molto tempo che non riuscivamo a ottenere un aumento così importante dell’efficienza e della flessibilità di una macchina”. Lluís Moreno, ingegnere di vendita di Beckhoff Spagna, aggiunge: “Packfeeder ha apprezzato fin dall’inizio la flessibilità dell’XTS e i vantaggi del controllo basato su PC per l’intera macchina. Abbiamo previsto il loro enorme potenziale per le smistatrici di bottiglie di Packfeeder nel nostro primo incontro. Era nostro chiaro obiettivo colmare questa lacuna che esisteva nel mercato dell’imballaggio con una macchina che potesse riordinare bottiglie di dimensioni e forme casuali con una flessibilità eccezionale“.