Il mondo industriale e manifatturiero è impegnato ad adattarsi alla nuova normalità. In quale modo Schneider Electric sostiene la nuova sfida con cui si stanno confrontando le imprese? Lo abbiamo chiesto a Massimo Merli, VP Industry Business, Schneider Electric Italia
Quanto successo in questi mesi potrà accelerare ulteriormente gli investimenti in automazione industriale in una logica Industria 4.0? Flessibilità e agilità operativa di impianti e factory plant, quale il contributo che è possibile oggi assicurare con infrastruttura e soluzioni di IoT industriale? Efficienza e profittabilità: quali i più grandi vantaggi che si possono acquisire grazie alle soluzioni che rende oggi disponibili Schneider Electric al mondo industriale e manifatturiero?
Strategica nell’offerta Schneider è la piattaforma IoT Ecostruxure, piattaforma che può essere personalizzata per settori di industry. Come dice Massimo Merli, «Dai prodotti interconnessi ai sistemi di controllo perimetrale, EcoStruxure porta innovazione a ogni livello con applicazioni, analisi e servizi su sei competenze settoriali: distribuzione dell’energia, IT, edifici, macchine industriali, processi industriali e infrastrutture di distribuzione elettrica»