Ci troviamo in un’epoca in cui la tecnologia digitale continua a modificare rapidamente ogni aspetto della nostra vita. Tecnologie come realtà virtuale, blockchain, internet delle cose e big data stanno cambiando il modo in cui viviamo e il modo in cui lavoriamo.
La piattaforma a supporto delle nuove tecnologie è il cloud computing, che continua a svolgere un ruolo fondamentale nell’innovazione tecnologica. Il cloud va oggi ben oltre l’archiviazione e la scalabilità di calcolo supportando funzionalità avanzate come elaborazione e analisi di grandi volumi di dati in tempo reale, intelligenza artificiale, apprendimento continuo e automatico.
L’avvento di queste nuove tecnologie, altrimenti noto come Quarta Rivoluzione Industriale (o Industria 4.0), modernizzerà tutto, dalle fabbriche all’esperienza del cliente. Indipendentemente dal settore, la tecnologia cloud fornirà alle imprese le nuove tecnologie per innovare. IDC prevede che la spesa annua globale per i servizi cloud crescerà del 23,2% solo quest’anno, raggiungendo i 160 miliardi di dollari.
Secondo un sondaggio condotto da KPMG i principali motivi che spingono all’adozione del cloud sono riferibili ad agilità, reattività e capacità di rispondere rapidamente allo sviluppo e innovazione del prodotto. La riduzione dei costi risulta invece al terzo posto. Il che vuol dire che i CIO, sono si attenti a tutto quanto possa comportare una riduzione dei costi, ma hanno altresì compreso che il cloud rappresenta una prospettiva strategica di lungo termine, prospettiva non differibile.
Le PMI, in particolare, sono eccezionalmente ben posizionate per trarre vantaggio del cloud in quanto offre innovazione, agilità, velocità e personalizzazione. Tutte caratteristiche potenzialmente in grado di generare un vantaggio competitivo. Inoltre, a differenza delle grandi aziende, la maggior parte delle PMI non ha sistemi IT complessi e sono pertanto nella condizione di integrare e sfruttare le nuove tecnologie molto più facilmente.
In questo scenario, non sorprende quindi che molte aziende identifichino il cloud come il nuovo motore di innovazione e che lo ritengano un alleato prezioso per la propria strategia aziendale. Per concoludere, il cloud è alla base di ogni tecnologia emergente a supporto della Quarta Rivoluzione Industriale.
Per questo motivo sarà fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni investire in questa direzione poiché significa mirare a una maggiore competitività, beneficiando di funzionalità utilia rendere sostenibile sviluppo e innovazione.