MindSphere, il sistema operativo IoT di Siemens è disponibile su Microsoft Azure. Questo consente a clienti e partner di iniziare a sviluppare e implementare soluzioni IoT industriali molto rapidamente, contribuendo ad accelerare la capacità di ricavare valore e creare soluzioni innovative.
Secondo Sam George, vice direttore IoT di Microsoft, unire le forze con Siemens per ospitare Mindsphere su Azure, dopo aver lavorato insieme su soluzioni industriali per oltre due decenni, consentirà ai clienti Microsoft di avvalersi dell’esperienza industriale di Siemens per semplificare ulteriormente e sfruttare l’IoT globale di Azure e altri servizi cloud.
Con l’edge computing sempre più pervasivo, c’è anche una straordinaria opportunità per l’ecosistema mondiale dei partner di Microsoft di estendere la potenza di Mindsphere attraverso tutti i servizi della piattaforma cloud Azure, incluso IoT Edge per connettere dispositivi, sistemi o apparecchiature nuovi o esistenti. ”
MindSphere offre un’ampia gamma di opzioni di connettività per dispositivi e applicazioni aziendali, applicazioni industriali e analisi avanzate. Fornisce un ambiente di sviluppo innovativo che utilizza le funzionalità aperte di Platform-as-a-Service (PaaS) di Siemens, combinate con servizi cloud IoT della piattaforma Azure di Microsoft.
Attraverso queste funzionalità, MindSphere può connettere le risorse ai servizi cloud intelligenti di Microsoft per consentire ad applicazioni settoriali di operare con connettività intermittente, fornire feedback locali, servizi cognitivi, analisi dei margini e intelligenza artificiale all’avanguardia.
Il PaaS aperto consentirà inoltre a un ecosistema di partner globale di sviluppare e fornire nuove applicazioni. Siemens offre soluzioni incentrate sul business per favorire l’innovazione a ciclo chiuso attraverso il concetto di Digital Twin del prodotto, della produzione e delle prestazioni.