Le due aziende hanno annunciato una partnership globale per offrire alle aziende un portafoglio di soluzioni software che spazia dalla gestione del ciclo di vita del prodotto alle soluzioni per il monitoraggio dello stato di salute delle risorse produttive. Obiettivo, potenziare la competitività delle imprese industriali e, al tempo stesso, aumentare flessibilità, velocità e produttività del ciclo di vita dei loro prodotti, della produzione manifatturiera e delle attività operative.
La partnership punta sulla convergenza delle soluzioni digitali ABB Ability e della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, sfruttando l’ampia base installata, le competenze avanzate e il parco clienti globale delle due aziende. Grazie a questa partnership ABB potrà sviluppare e mettere a disposizione dei clienti, soluzioni Digital Twin avanzate, consentendo loro di gestire le soluzioni di ABB e le attività operative con maggiore efficienza, flessibilità e sostenibilità.
Le due aziende si focalizzeranno progressivamente su automazione di fabbrica e robotica, automazione di processo e soluzioni di elettrificazione per edifici intelligenti. Le prime soluzioni congiunte verranno presentate la prima settimana di aprile all’Hannover Messe.
“Le esperienze dei gemelli digitali per l’ottimizzazione di processi e sistemi, unite alla flessibilità dell’automazione robotizzata, assicureranno alle fabbriche l’agilità necessaria per adattarsi a mercati sempre più dinamici”, si afferma nella nota congiunta rilasciata dalle due aziende.
“In settori ad alta automazione come l’industria automobilistica, il gemello digitale della fabbrica consente di realizzare un ambiente di progettazione e produzione integrato che supporta nuovi processi di assemblaggio con celle flessibili e riconfigurabili. Inoltre è possibile collegare sistemi separati, ad esempio sistemi di automazione della logistica a robot sulle linee di produzione che dipendono dalla fornitura di componenti specifici per operare con livelli di prestazioni ottimali”.
“Questa partnership rappresenta una svolta e aiuterà i nostri clienti ad assumere un ruolo all’avanguardia nell’innovazione e nella crescita, trasformando radicalmente l’intera catena del valore per cogliere le grandi opportunità della digitalizzazione industriale. Insieme offriremo un portafoglio digitale aperto e completo, dal digital twin al monitoraggio degli asset, che darà ai nostri clienti un vantaggio competitivo, sfruttando la combinazione delle nostre offerte, delle nostre competenze specifiche e delle nostre reti globali,” ha dichiarato il Ceo di ABB Ulrich Spiesshofer