CAD 3D Creo, la piattaforma di ultima generazione di PTC consente ai progettisti di sfruttare funzionalità innovative di progettazione e produzione in un unico ambiente. Simulazione in tempo reale, realtà aumentata, produzione additiva, miglioramenti di produttività. Ecco le novità dell’ultima release.
Cambia la logica e l’approccio allo sviluppo prodotto. L’obiettivo è avere un ambiente integrato CAD-CAE per incrementare la produttività , le performance e la qualità dei prodotti. La simulazione permette di tradurre idee ingegneristiche in prodotti intelligenti e connessi facendo leva su una più proficua collaborazione tra tutte le parte coinvelte nel processo di sviluppo.
Simulazione in tempo reale
Creo Simulation Live permette di avere un feedback in tempo reale sulle decisioni di progettazione, consentendo la progettazione guidata dalla simulazione. Creo Simulation Live è uno strumento rapido e di facile utilizzo, completamente integrato nell’ambiente di modellazione che fornisce risultati in pochi secondi mentre lavora in background. Grazie ad esso i progettisti possono eseguire iterazioni più rapide, scoprire prima i problemi, semplificare il flusso di lavoro, ridurre i costi, esplorare più alternative progettuali e ottenere più rapidamente prodotti migliori sul mercato.
Collaborazione con la realtà aumentata
La realtà aumentata è una tecnologia basata su cloud che offre ai progettisti un modo efficace per condividere informazioni di progettazione e collaborare in modo sicuro con colleghi, fornitori, clienti e partner di produzione. Con Creo AR Design Share integrato in ogni postazione di Creo, i designer e i produttori possono ripetere le cose più velocemente, realizzare meno prototipi e ottenere revisioni di progettazione più significative. Creo 6.0 include nuove funzionalità che rendono la realtà aumentata ancora più fruibile, con la gestione di modelli e di accessi fino a 10 esperienze e la possibilità di visualizzare modelli in scala reale, utilizzando smartphone, tablet e HoloLens. Le esperienze di realtà aumentata ora possono essere facilmente accessibili utilizzando link, marchi ThingMarks e codici QR.
Progettazione per la produzione additiva
Creo offre gli strumenti e le integrazioni necessari per guidare la produzione additiva, consentendo di supportare una gamma ancora più ampia di processi di produzione in base alla domanda. Gli utenti possono progettare, ottimizzare, convalidare e controllare la stampa senza dover lasciare l’ambiente Creo, riducendo così il tempo complessivo di processo e gli errori. La flessibilità offerta da Creo 6.0 è ancora maggiore per i progettisti, i quali possono costruire espansioni stocastiche o reticoli conformi, reticoli basati su formule, come i Gyroid e definire reticoli personalizzati utilizzando la geometria Creo. Gli utenti ora hanno la possibilità di analizzare e ottimizzare la costruzione dell’orientamento, riducendo così i tempi di stampa, minimizzando le strutture di supporto o massimizzando l’utilizzo del piano di stampa. Creo 6.0 introduce anche il supporto esteso per 3MF.
Migliora la produttività
Creo 6.0 offre una maggiore facilità d’utilizzo, grazie ai miglioramenti apportati sia nella struttura generale del modello che in aspetti più specifici, come un’interfaccia utente con nuove mini-barre degli strumenti per la creazione e la modifica di funzionalità e pannelli di controllo più moderni. Altri miglioramenti riguardano le estensioni intelligenti dei dispositivi di fissaggio, la definizione basata su modelli, il cablaggio e la modellazione di base.