La soluzione Schneider Electric EcoStruxure Augmented Operator Advisor permette di rendere disponibili informazioni importanti e rilevanti, direttamente sul campo. L’applicazione aumenta l’efficienza, riduce i tempi di intervento e di fermo macchine, oltre ai costi operativi, ottimizzando la manutenzione.
Aziende manifatturiere piccole e grandi si trovano oggi nella posizione di poter capitalizzare gli investimenti in realtà aumentata e cogliere nuove opportunità che migliorano significativamente la produttività operativa e rafforzano la competitività.
Nell’ambito dell’industria manifatturiera, la realtà aumentata di fatto consiste nella convergenza o nella fusione di due ambienti differenti, realizzata in modo da moltiplicare l’efficacia e l’efficienza dell’azione degli operatori al lavoro negli impianti.
Un ambiente è “reale” (ciò che si vede, senza usare supporti, di fronte ai propri occhi) e l’altro è “virtuale” (ovvero generato digitalmente). Entrambi questi ambienti possono essere posti ai due capi di un continuum: ciò che sta in mezzo è la realtà aumentata – che è, in essenza, una realtà mista (mixed reality).
Per chiunque usi un dispositivo portatile nelle sue attività quotidiane, la realtà aumentata offre un modo completamente nuovo di lavorare con le macchine ed eseguire i propri compiti.
Le tecnologie dei device mobili (e le videocamere al loro interno) si uniscono all’accesso a nuove fonti di dati in tempo reale – tipicamente tramite una rete wireless – e nella conversione di questi dati in visualizzazioni e/o grafici. Questo consente agli operatori di avere una visione che fonde due mondi, permettendo loro di vedere virtualmente “dentro” una macchina senza dover aprire alcuno sportello.
La soluzione Schneider Electric EcoStruxure Augmented Operator Advisor è un’innovativa applicazione di realtà aumentata che sovraimpone dati in tempo reale e oggetti virtuali su armadi e macchine, dando a tecnici e operatori accesso immediato alle informazioni rilevanti.
Numerosi e immediati sono i vantaggi nello sfruttare questa tecnologia sul campo o negli impianti. A partire dalla riduzione dei fuori servizio grazie alla possibilità di individuare rapidamente i componenti difettosi e accedere direttamente a pagine web che permettano una rapida risoluzione del problema.
Anche operatività e manutenzione sono più rapide: in caso di problematiche più complesse, i tecnici di manutenzione accedono in modo immediato a manuali utenti, istruzioni, schemi di collegamento, ecc. Inoltre, il software contribuisce a ridurre gli errori umani aiutando a individuare l’origine del problema e a guidare passo-passo gli operatori nel completare le procedure di manutenzione.
EcoStruxure Augmented Operator Advisor è un sistema di realtà aumentata che assicura l’accesso immediato a tutte le informazioni necessarie per gestire e manutenere al meglio gli impianti industriali, siano essi macchine, impianti di processo e di servizio o sistemi di distribuzione dell’energia.
La soluzione è adatta a un’ampia varietà di casi di utilizzo: di fronte a una macchina offre accesso immediato alle informazioni dal campo rilevanti, di fronte a un quadro elettrico permette, in tempo reale, di “aprire” virtualmente le porte dell’armadio, mentre dentro e fuori un sito industriale consente di avere su un dispositivo portatile viste simultanee che aggregano realtà fisica e dati.
L’interfaccia di EcoStruxure Augmented Operator Advisor offre accesso a informazioni di ogni tipo: ad esempio informazioni testuali o variabili di processo; possono essere aperti documenti, schemi elettrici, pagine web, istruzioni, note, altre APP sullo stesso dispositivo e possono essere riprodotti video.
La sua architettura plug-and-play funziona su tablet iOS e Android (la versione Windows è in via di sviluppo) e permette di accedere ai PLC Schneider Electric o di altri vendor tramite tutte le architetture di rete, oppure direttamente da database SQL o tramite Node-Red.