Ansys ha avviato una collaborazione con Edge Case Research per progettare veicoli autonomi (AV) dotati di capacità di rilevamento dei pericoli. Edge Case Research integrerà il prioprio sistema di test stress e analisi del rischio Hologram nella soluzione di simulazione AV di Ansys.
Rendere sempre più intelligenti i veicoli autonomi, grazie a dosi massicce di intelligenza artificiale che vengono tradotte in algoritmi in grado di comprendere il contesto fisico di riferimento e, in base a questo, fare in modo che vengano assunte decisioni di guida critiche per la sicurezza.
La soluzione integrata è pensata per risolvere scenari di guida complessi, superando i limiti con cui si confrontano oggi molti degli sviluppatori software quando si devono mettere a punto modelli matematici in grado di sfruttare e intragire con i dati che provengono dall’ambiente fisico in cui opera il veicolo.
Edge Case utilizza una piattaforma di test e analisi dei dati che sfrutta i petabyte di dati stradali registrati dagli AV per riconoscere le situazioni limite, accelerando in modo significativo lo sviluppo di un software di percezione basato sull’intelligenza artificiale più sicuro. La soluzione Edge Case è stata utilizzata da Ansys in una recente collaborazione con Bmw.
Il sistema Hologram è pensato per essere utilizzato non solo per risolvere problemi di guida autonoma su strada. Algortimi di intelligenza artificiale possono essere sviluppati per rispondere a esigenze di visione e percezione in settori diversificati. Tra questi: aerospazio e difesa, industria mineraria, agricoltura, robotica industriale.