Le aziende con una robusta strategia digitale, combinata con l’impegno a implementarla in tempi brevi, sono in una posizione migliore per avere successo in questa nuova normalità. Quelle che non hanno un approccio proattivo alla trasformazione digitale rischiano di ritrovarsi fuori mercato.
Ed è proprio da questa premessa che prende luogo l’intervento di Gianluca Sacco – Director Marketing, EMEA – Siemens Digital Industries Software all’ottava edizione di Industry Big Event 2021
Gianluca Sacco – Director Marketing, EMEA – Siemens Digital Industries Software
La definizione di gemello digitale differisce da fornitore a fornitore, ma Siemens è orgogliosa di offrire ai propri clienti la tecnologia per creare quello che definiamo un gemello digitale “integrale”. Con questo termine si intende che il gemello digitale ideale dovrebbe essere in grado di coprire l’intero ciclo di vita del prodotto e della produzione e integrare un “feedback loop” per garantire che i dati sulle prestazioni effettive vengano reinseriti nei modelli che potranno così essere continuamente perfezionati. Deve anche essere in grado di guidare azioni specifiche, consentendo agli utenti di agire sulla base delle informazioni fornite dal campo attraverso l’Internet-of-Things (IoT) e dei risultati della simulazione per apportare modifiche significative sia a monte che a valle.
In definitiva, “integrale” allude al maggior valore che le aziende possono ottenere. Mentre i piccoli successi (ad esempio, miglioramenti puntuali in una particolare area del ciclo di vita del prodotto o della produzione) sono importanti – specialmente all’inizio, i veri vantaggi per l’azienda derivano da una visione completa del ruolo e del valore che il gemello digitale può portare.
La presentazione Human-Centered Innovation ispirerà con esempi concreti di organizzazioni in tutto il mondo che illustreranno come, di fronte alle attuali condizioni di discontinuità, mettere le persone al centro del design consente un’innovazione più intelligente, rapida e duratura che ci consente di affrontare al meglio le sfide di oggi e di proiettarci nel futuro.