Il Gruppo europeo di società indipendenti rende disponibile una vasta gamma di soluzioni software e hardware per garantire massima efficienza e controllo dell’ambiente di test e produzione.
ACCELONIX, partner ufficiale di Siemens, è un gruppo europeo che fornisce macchinari e software per l’assemblaggio e il test di schede elettroniche e per la microelettronica.
Garantisce il supporto dei differenti applicativi, la formazione, l’assistenza e la manutenzione dei macchinari e del software, la fornitura di pezzi di ricambio e di materiali di consumo. I clienti sono tipicamente produttori di prodotti a vocazione commerciale, militare o aerospaziale.
Test e fabbricazione schede elettroniche – TEST EXPERT è il modulo della suite software NPI di Siemens per la creazione di letti ad aghi e di programmi di test per i produttori di schede elettroniche. Questa soluzione permette di gestire più di 75 tester differenti, tra cui i tester SPEA. Per generare i programmi per le macchine di posa/produzione Accelonix rende invece il modulo UNICAM FX di Siemens.
L’utilizzo di quest’ultimo strumento garantisce semplicità di utilizzo, massima automazione nella creazione dei programmi e riduzione dei rischi di errore. Integra più di 65 formati di input CAD differenti e dispone di avanzati e potenti strumenti come l’editor di libreria schede e l’assistente all’import delle nomenclature permettendo di gestire più di 80 macchine di diversi costruttori.
Creazione di documentazione – UNIDOC, soluzione integrata nella suite software NPI di Siemens, è il modulo dedicato alla creazione della documentazione per la fabbricazione di schede elettroniche.
Permette con pochi click di ottenere una documentazione con il layout della scheda, una nomenclatura e un modello di documentazione. Basato sulla suite UNICAM FX, integra più di 65 formati di ingresso CAD . Un documento creato con UNIDOC può essere visualizzato con UNIVIEW la soluzione per la visualizzazione di SIEMENS.
Analisi e valutazione della copertura del test – CoverageXpert, soluzione nata dall’esperienza di Accelonix, permette l’analisi interattiva della copertura del test di schede elettronica e la generazione di rapporti dettagliati sulla copertura.
La logica operativa del software si basa sulla comparazione di CAD e BOM con l’insieme cumulativo dei programmi e degli altri mezzi di test associati come AOI,ICT,FPT, ispezione manuale ed SPI. I vantaggi derivano innanzitutto dall’automazione del processo di analisi della copertura di test partendo dai dati CAD e dai dati del tester.
Software di supporto all’ispezione visiva manuale – Il Software Inspection Xpress, sviluppato da Accelonix, permette d’ispezionare la prima scheda/prototipo uscite dalla linea di produzione.
Basato sulla cattura di un’ immagine della scheda e di un processo unico e innovativo di visualizzazione delle immagini dei componenti (brevettato), Inspection Xpress permette un’analisi della scheda al 100% estremamente rapida, sicura e che limita il tempo di attesa e di arresto della linea di produzione. L’offerta software è completata dagli strumenti per la cattura delle immagini ad alta e altissima risoluzione
Monitoraggio, tracciabilità e controllo dei siti di produzione – In ambito tracciabilità Accelonix rende disponibili le soluzioni di Cogiscan.
L’obiettivo è eliminare gli errori associati alla manutenzione dei materiali e al setup dei macchinari in occasione dei cambi e dei riapprovigionamenti, automatizzando il processo e eliminando l’intervento umano quando possibile. Le soluzioni sono sviluppate per ottimizzare l’utilizzo dei materiali e delle risorse lungo il processo di produzione.
Analisi statistica dei dati di produzione – Il software StatXpert di Accelonix è di tipo interattivo ed è costruito intorno ad una base dati relazionale che permette di globalizzare i dati provenienti da diverse fonti.
Offre degli strumenti di analisi statistica sotto forma di calcoli di CP, CpK ed uno strumento grafico interattivo che visualizza le evoluzioni delle misurazioni nel tempo, senza la necessità di un lavoro di configurazione preventivo. E’ quindi possibile controllare la stabilità dei programmi, la precisione, l’evoluzione nel tempo e l’impatto di un cambiamento in corso di produzione.
Sistemi per l’assemblaggio – Per il conteggio dei componenti in bobina, Accelonix rende disponibile i sistemi XRH Count di Visiconsult basati su tecnologia a raggi X che permette di contare tutti i componenti SMT in bobina fino a 400mm con un ciclo inferiore ai 10 secondi.
I vantaggi che derivano dall’utilizzo di questi sitemi consistono nell’ottimizzazione e acquisizione di velocità dei processi di assemblaggio. I risultati possono essere utilizzati per misurare il consumo dei materiali a fine contabile e di gestione del magazzino.
Per aggiornamenti in tempo reale su questo argomento, segui la nostra Redazione anche su Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn