Produttività, disponibilità e qualità sono aspetti che si fondono con i concetti di scalabilità, flessibilità e semplicità per l’integrazione di tutti i processi automatici e di information technology dell’impianto e sono volti a ridurre le risorse di sviluppo software. Nel corso dell’edizione 2018 di SPS (Parma 22-24 Maggio), Beckhoff mostrerà come abilitare gli scenari di Industria 4.0, proponendo soluzioni innovative TWINCAT orientate al controllo PC-based che consentono l’interconnessione della fabbrica digitale.
La fabbrica si spinge sempre più verso nuove tappe evolutive che la rendono un ambiente multidisciplinare in cui nuove tecnologie e standard si moltiplicano, convivono e dialogano tra di loro. Su questo orientamento anche la visione artificiale sta rapidamente diventando un fattore chiave per la qualità delle macchine di produzione. Questo vale in particolare per i principi di Industria 4.0, i sistemi di ottimizzazione della qualità e le applicazioni di tracciabilità.
Beckhoff è in grado di far fronte a queste sfide grazie alla tecnologia di controllo basata su PC che unifica in un’unica piattaforma HW e SW tutte le principali funzionalità di impianto. Il PC Beckhoff infatti integra il software di automazione TWINCAT 3 che lo rende deterministico e real-time. L’operatore in questo modo, attraverso un unico ambiente di sviluppo, potrà programmare le funzionalità del PC e dei moduli multidisciplinari di TWINCAT 3 necessari all’esecuzione delle funzioni di logica PLC, motion control, comunicazione, HMI, safety, CNC, robotica, tecnologia di misurazione, condition monitoring, power monitoring, visione, accumulo dati e analytics.
TwinCAT Vision offre funzionalità di elaborazione delle immagini su una piattaforma software universale, completa di blocchi funzione che possono essere richiamati direttamente da TwinCAT PLC. Il flessibile sistema runtime di TwinCAT è in grado di eseguire tali funzioni in tempo reale.
L’integrazione semplifica in modo significativo l’ambiente di programmazione in modo che i programmatori PLC possano realizzare autonomamente applicazioni di visione. Telecamere compatibili GigE Vision possono essere facilmente collegate tramite interfacce standard e configurate in TwinCAT Engineering e la calibrazione può essere effettuata direttamente nell’ambiente di sviluppo o nel runtime durante il processo.
TwinCAT Vision non richiede strumenti specifici o speciali linguaggi di programmazione, poiché le applicazioni Vision vengono create direttamente nel PLC avvalendosi dei linguaggi di programmazione PLC standard. Con sistemi di visione stand-alone, la comunicazione tra l’applicazione dell’elaborazione delle immagini e il sistema di controllo può risultare complessa e di difficile gestione. Fattori esterni, come il sistema operativo, possono inoltre influire negativamente sul tempo di elaborazione e trasmissione.
Oltre a risolvere questo problema di comunicazione, TwinCAT Vision consente la comunicazione diretta tra i componenti di visione e quelli di controllo. Dato che l’elaborazione delle immagini opera allo stesso livello di real-time del PLC, i tempi di reazione risultano più brevi consentendo la realizzazione di macchine più veloci ed efficienti.