Disponibile da Schneider la nuova serie di regolatori programmabili certificati per la sicurezza informatica progettati per migliorare la resa dei processi
I nuovi regolatori EPC2000 sono semplici da integrare e configurare. Sono stati progettati senza batteria, per ridurre i costi di approvvigionamento e manutenzione. La nuova serie di dispositivi – si legge nella nota rilasciata da Schneider – consente ai costruttori di macchine di integrare facilmente un controllo a elevata precisione e la programmazione del setpoint in un sistema PLC utilizzando la comunicazione Ethernet nativa. Si tratta di una soluzione di controllo particolarmente versatile ed economica, caratterizzata da elevata stabilità e precisione di misura e controllo
I dispositivi si adattano al variare delle necessità, sono dotati di un software flessibile, editor grafico per la programmazione a blocchi e aggiornamenti disponibili online, oltre a comunicazione Ethernet per semplificarne l’integrazione e ridurre i costi di esercizio.
I regolatori integrano l’algoritmo PID Eurotherm avanzato per la mitigazione dei disturbi in modo da poter gestire in modo appropriato processi che hanno tolleranze limitate in termini di fluttuazioni termiche.
I regolatori single loop continuano a mantenere le condizioni della zona, indipendentemente dal sistema di supervisione o dai PLC. Progettato per essere affidabile in ambienti impegnativi, il regolatore aiuta a ridurre i tempi di fermo non pianificati.
I dispositivi compatti EPC2000 possono essere distribuiti in prossimità del punto di utilizzo, riducendo così la lunghezza dei cablaggi e i relativi costi. La connettività Ethernet rafforza la convergenza tra IT e OT, consentendo ai responsabili di impianto di accedere ai dati necessari e prendere così decisioni informate.
Questa connettività sfrutta l’Industrial Internet of Things di una moltitudine di applicazioni e processi produttivi. La certificazione rispetto a standard internazionali consente di applicare la serie EPC2000 in un ampio spettro di mercati e applicazioni.