Siemens PLM aggiorna il software NX e Simcenter con il nuovo software Additive Manufacturing Process Simulation per prevedere la distorsione durante la stampa 3D.
Negli ultimi due anni, Siemens ha posto la stampa 3D, detta anche produzione additiva, , grazie alla sua piattaforma Mindsphere, alla gestione dei dati aziendali e allo sviluppo di app IIoT. In particolare è da ricordare l’estensione della partnership di Siemens con HP, attraverso l’integrazione dei software Siemens NX e Solid Edge con le stampanti Fusion 3D 300/500 di HP. Inoltre è da ricordare anche il lavoro dell’azienda con Hackrod per dimostrare come la digitalizzazione può portare all’ingegneria personalizzata e alla produzione alle masse tramite stampa 3D.
In aggiunta a ciò, Siemens ha appena annunciato l’imminente rilascio del nuovo software di simulazione del processo di produzione additiva che contiene funzionalità per la previsione della distorsione durante la stampa 3D.
Siemens afferma che il software di simulazione del processo di produzione additiva, basato sul portafoglio Simcenter, utilizza un digital twin per simulare il processo di costruzione prima della stampa, anticipando la distorsione all’interno del processo di stampa e generando automaticamente la geometria corretta per compensare queste distorsioni. Questa simulazione è necessaria per raggiungere l’efficienza richiesta da un processo di produzione additivo completamente industrializzato. La soluzione di simulazione del processo di produzione additivo offre la possibilità di eseguire iterazioni su una soluzione tra la fase di progettazione e di impostazione del flusso di lavoro e la fase di simulazione. I dati di simulazione creati alimentano il flusso digitale di informazioni che alimenta ogni fase del processo di stampa. Questa spina dorsale digitale consente al sistema di sviluppare modelli pre-compensati e reinserirli nella progettazione del modello e nei processi di produzione senza ulteriori traduzioni di dati.
Le funzionalità fornite da questo nuovo software sono fondamentali per la produzione additiva di parti di metallo poiché il metodo utilizzato per fondere gli strati in genere comporta il calore, che a sua volta genera tipicamente deformazioni e distorsioni.
Questo software di simulazione del processo di produzione additiva dovrebbe essere disponibile a gennaio 2019, come parte delle ultime versioni dei software NX e Simcenter 3D.