Beckhoff ha messo a disposizione una nuova e rivoluzionaria tecnologia che sfrutta una logica del tutto innovativa per la movimentazione: XPlanar. Un sistema di trasporto ideale per tutte quelle aziende che hanno necessità di elevata automazione nei più diversi campi applicativi come packaging, assemblaggio e intralogistica, e in cui è indispensabile prevenire ogni possibile contaminazione con agenti esterni, clean room, reparti asettici di produzione alimentare ed officine farmaceutiche.
Linee di produzione e di assemblaggio sempre più automatizzate che permettono di acquisire raggiungere nuovi livelli di efficienza, produttività e qualità. È questo l’obiettivo con cui il pioniere dell’automazione industriale Beckhoff ha reso disponibile il rivoluzionario sistema di movimentazione XPlanar, basato su una tecnologia del tutto unica e innovativa.
Il nuovo sistema è infatti composto da un piano di trasporto a levitazione magnetica movimentato da mover controllati da un PC Industriale e dalla tecnologia EtherCAT. Sul piano di riferimento XY, composto da diverse piastrelle elettroniche (tile) assiemate liberamente componibili per formare il percorso desiderato, planano letteralmente i mover sui quali è allocato il prodotto finito, semilavorato o da lavorare che si desidera movimentare . La levitazione magnetica permette di gestire le parti in movimento evitando il contatto con il piano di trasporto e rendendo il sistema di fatto immune alle problematiche antigieniche legate all’usura. I mover possono di fatto planare e sollevarsi fino ad un ’altezza di 5 mm dal piano.
XPlanar non è vincolato ad alcuna struttura meccanica rigidamente prefissata (binari, tracce ecc.), poiché lascia liberi i mover di procedere su percorsi alternativi e dinamicamente riconfigurabili per trasportare oggetti da un punto A ad un punto B, in modo del tutto flessibile.
Il sistema assicura di conseguenza piena libertà di movimento e zero attriti meccanici garantendo la massima silenziosità di funzionamento. I mover possono essere movimentati nelle due dimensioni X-Y con velocità fino a 4 m/s e accelerazioni di 2 g, con una ripetibilità di posizionamento pari a 50 µm, gestendo carichi con un range variabile fino a 6 Kg.
Attualmente XPlanar offre differenti tipologie di mover. La più piccol a misura 95×95 mm può essere utilizzata per movimentare carichi fino a 0,4 kg; i mover di taglia intermedia – 155×155 mm e 155×275 mm – consentono di spostare carichi più impegnativi, da 1,5 kg a 3,0 kg; la quarta taglia – 275 x 275 mm – arriva a una capacità di carico fino a 6,0 kg. Oltre a muoversi nel piano X-Y, le piastre sono in grado di sollevarsi e abbassarsi in verticale (Z) di 5 mm, inclinarsi di 5° e ruotare di 360°, inoltre è prevista anche la funzione integrata di pesatura.
Le peculiarità di XPlanar ne vedono una naturale collocazione in applicazioni con requisiti di ambienti asettici pulizia restrittivi come clean room, reparti di produzione alimentare, farmaceutica o assemblaggio di componenti elettronici. Un sistema che prevede una piena autonomia di funzionamento e che soddisfa soprattutto ambienti di produzione e assemblaggio dove il requisito primario è poter operare senza che le parti lavorate siano a rischio di contaminazione.